PORTO
AZURRO,
30 aprile 2013 - Stregato
dall’isola d’Elba, conquistato dalla
bellezza Porto Azzurro e,
soprattutto, dalla passione che c’è
qui per il remo, Giuseppe Abbagnale,
presidente della Federazione
Italiana di Canottaggio (due ori e
un argento olimpici e sette Mondiali
in coppia con il fratello Carmine)
ha acceso la luce verde: esistono le
condizioni per organizzare un
campionato italiano di coastal
rowing. Poi confida: “
Questo
è veramente un luogo dove il
canottaggio può compiere il
definitivo salto di qualità...”.
Settembre o ottobre: questo sarà il
periodo giusto per far diventare
Porto Azzurro la capitale della
voga. Perché l’insenatura di Cala di
Mola offre adeguato riparo, ma
soprattutto dà la possibilità agli
spettatori di seguire la gara sia
dal porto, che dalle banchine e
dalla piazzetta, ma pure dalla
strada sopra la scogliera. E mai
come adesso gli sport d’acqua (come
le World Series di vela a Napoli)
hanno bisogno di visibilità. Rivela
il presidente del Circolo
Canottieri,
Roberto Forti: “Tra
pochi mesi avremo una sede più ampia
e nuovi spazi. E inoltre daremo la
possibilità a tutti i tesserati di
canottaggio in villeggiatura di
poter disporre di una barca per la
durata della vacanza per tenersi in
forma”.
Domenica
mattina, prima di seguire la regata
di coastal rowing promozionale
(vinta dal forte equipaggio del Foce
Cecina) Giuseppe Abbagnale è stato
ricevuto in Comune dal sindaco Luca
Simoni, assieme al presidente del
Comitato Toscano Edoardo Nicoletti e
al delegato
provinciale Andrea
Brilli. Abbagnale ha confermato al
primo cittadino la sua intenzione di
tenere in ampia considerazione Porto
Azzurro che
vanta
una solida tradizione remiera. Poi
trasferimento sul campo di regata,
dove sei imbarcazioni si sono
sfidate su un percorso di 6300 su un
mare formato per un vento che
soffiava da sud-est. Per il Tomei
hanno vogato per la prima volta sia
un para-rowing che uno special
olimpcs che solitamente fanno gare
di poche centinaia di metri
frutto
del gran lavoro svolto da Mauro
Martelli che ha fondato Sportlandia.
Poi in piazza premiazione
seguitissima
dai villeggianti e quindi il Circolo
Canottieri di Porto Azzurro
(organizzazione perfetta) ha offerto
un pranzo ai partecipanti e
dirigenti sulla spiaggia: pasta e
pesce alla griglia.
Al prossimo
anno, con il campionato italiano.
Ordine
d’arrivo: 1) Foce Cecina (Giacomo
Villani, Lorenzo Mazzei, Alessandro
Mancini, Enea Balzini, Timonere:
Romina Donato); 2) VVF Tomei misto (Pintus
- Velocior 1833 - , Tommaso
Schettino – Aniene – Ahmed H’moudi
Said, Vittorio Pasqui, tim: Bernul
Velocior 1833);
3) Amicidelremo 2
Torino misto (Paolo Barisone,
Emanuela Zinetti (Esperia Torino),
Sandro Lulli (UC Livornesi),
Giacomo
Taormina (Canottieri Pontedera), tim:
Isabella Rossi); 4) Porto Azzurro
(Valeria Scalabrini, Lupi, Karin
Ostatkova, Chiara, tim: Brunella
Brighetti); 5) Amicidelremo 1 misto
(Consales, Fimognari, Galfione,
Mastarone, tim: Anguillesi); 6)
Eridano Torino misto (Simona
Bologna, Assunta Decaro, Carla
Gatti, Elena Petrosino, tim:
Matteoli).
Sandro Lulli
![]() |
Programma gare |
![]() |
Programma sintetico |
![]() |
Elenco Orari per Società |