SAN
MINIATO,
18 marzo 2013 - Non splendeva il sole domenica su San Miniato, tutt’altro, ma solo dal punto di
vista meteorologico perché dal punto di vista agonistico la giornata è stata più
luminosa che mai.
Non ha tradito infatti la Canottieri San Miniato che domenica si è misurata con
il resto del remo toscano nella prima gara Regionale del 2013, giocata in casa
essendo stata organizzata proprio sul bacino di Roffia, lago sempre più di
riferimento per l’attività remiera in Toscana.
I ragazzi in giallorosso, coordinati dall’allenatore Marco Mancini mentre il
presidente Enzo Ademollo faceva lo speaker e sovrintendeva alle varie necessità
richieste dal punto di vista organizzativo, si sono fatti onore nonostante il
pesante maltempo.
Quattro infatti sono stati i successi complessivi della San Miniato, equamente
distribuiti tra maschi e femmine, due a testa, e per categorie, con due vittorie
da Allievi & Cadetti e altrettante da una categoria superiore come quella
Ragazzi.
Il primo oro targato giallorosso arriva quasi in apertura di manifestazione
quando Lorenzo Arzilli e Lorenzo Bartali vincono la gara del doppio Ragazzi
dominando i 1500 metri del percorso sulla Solvay di Rosignano e sull’Arno Pisa,
che alla fine pagheranno rispettivamente ben 13 e 22 secondi di distacco.
Poco più di un’ora e arriva il secondo alloro di giornata, grazie alla premiata
ditta Corsoni/Yahya, che sul due senza Ragazzi femminile sconfiggono le pisane
della Giacomelli e un misto Arno Pisa/Cavallini Calcinaia. Vittoria più sofferta
rispetto a quella dei compagni per Soraya e Chiara, che primeggiano per 3
secondi confermando comunque quella striscia di imbattibilità che le accompagna
dagli anni trascorsi nelle categorie Allievi e Cadetti.
E proprio dai più piccoli arrivano gli altri due ori di giornata: il primo è di
Matilde Masini, che nel 7.20 Allievi B2 femminile batte Camilla Celoni – sorella
dell’ex giallorossa Sandra – e Federica Simoncini, entrambe della Cavallini
Calcinaia, mentre il secondo porta la firma di Andrea Dauria, che nel singolo
Cadetti rifila la bellezza di 18 secondi a Pietro Aschiero della Cavallini e 23
a Francesco Gadducci dell’Arno Pisa.
Per il circolo remiero samminiatese le medaglie non sono soltanto quelle d’oro.
Giulia Campioni conquista l’argento nel singolo Junior femminile alle spalle
della viareggina Arianna Mazzoni, e come lei fanno il doppio Senior dei gemelli
Giulio e Lorenzo Bartali e quello Junior femminile di Corsoni e Yahya (nella
foto), che dopo l’oro nel due senza si prendono l’argento dietro il misto
Firenze/Pontedera e davanti al Viareggio.
Alla voce medaglie di bronzo infine, per la San Miniato ci sono quella di
Valentina Micheli nel 7.20 Allievi C femminile, di Jacopo Yahya nel 7.20 Allievi
B1, ancora Giulia Campioni nel singolo Senior femminile – una delle gare più
competitive visto che a precedere il bronzo europeo giallorosso sono state la
pisana Trivella, già campionessa Mondiale Pesi Leggeri Under 23, e un’altra
azzurra, la livornese Vannucci – e Giulio Bartali nel singolo Junior.
Il bottino totale della Canottieri San Miniato recita dunque 4 ori, 3 argenti e
4 bronzi, risultati sui quali Ademollo e il suo staff dovranno costruire le gare
future, prima fra tutte il Meeting Nazionale del 6 e 7 aprile a Piediluco.
Ufficio Stampa Canottieri San Miniato