"Firenze", buona la prima: alla Regionale
8 ori, 6 argenti e 6 bronzi
FIRENZE,
18 marzo 2013 - 8 ori, 6 argenti e altrettanti bronzi. E’ confortante il bottino raccolto dalla
Società Canottieri “Firenze” nella prima uscita della stagione in Toscana, la
gara Regionale di San Miniato, su un bacino di Roffia battuto dal freddo e,
nella seconda parte del programma delle regate, anche dalla pioggia.
Le medaglie raccolte dai ragazzi di Luigi De Lucia, accompagnato sul campo dai
collaboratori Andrea de Coro e Gioia Sacco, fanno ben sperare soprattutto in
vista del Meeting Nazionale di Piediluco, in programma il primo weekend di
aprile, dove si scopriranno le prime carte della stagione in corso.
Di certo c’è che il circolo biancorosso dopo lo strepitoso 2012, anche nel 2013
sta dimostrando di puntare forte sulla categoria Ragazzi, dalla quale a San
Miniato arrivano tre successi importanti. Nel due senza Dario Favilli e Pietro
Susini conquistano l’oro sui compagni di club Tommaso Bellisario e Andrea
Ferrara e sulla Limite; più tardi sul quattro senza sono gli stessi Favilli,
Susini e Ferrara, stavolta con Edoardo Bellisario (gemello di Tommaso), a
battere la Limite e i livornesi della Tomei; il terzo oro Ragazzi arriva infine
dal doppio di Edoardo Bellisario con Leonardo Pietra Caprina, quest’ultimo già
campione d’Italia di categoria e azzurro la passata stagione, che battono
nettamente Orbetello e ancora Tomei.
Proprio quest’ultima barca, il doppio Bellisario/Pietra Caprina, sta dando buoni
frutti a De Lucia, e potrebbe essere la sorpresa della stagione in quanto per
tradizione la Canottieri “Firenze” è solita puntare su barche di punta piuttosto
che di coppia.
Altro successo importante in ottica nazionale è quello del due senza Junior di
Lorenzo Pietra Caprina, campione mondiale di categoria, e Jacopo Mancini,
campione europeo di categoria, che sconfiggono di un soffio la Limite e il
secondo due senza fiorentino di Leonardo Pietra Caprina e Neri Muccini,
tricolori Ragazzi della specialità nel 2012. Non desti preoccupazione l’esiguo
margine – appena mezzo secondo – con cui Mancini e Pietra Caprina hanno battuto
la Limite: l’equipaggio limitese è di assoluto livello (entrambi sono anch’egli
azzurri Junior e campioni d’Italia), oltre al fatto che Jacopo e Lorenzo avevano
provato la barca in allenamento giusto sabato prima della gara.
I già citati Muccini, Mancini e Lorenzo Pietra Caprina si mettono l’oro al collo
anche nel quattro senza Junior, mentre dai più piccoli arrivano le vittorie di
Umberto Parducci nel 7.20 Allievi B2 davanti ai portacolori di Orbetello e
Pontedera, e del quattro di coppia Cadetti di Daniele Bini, Corso Lombardi,
Pietro Marras e Giovanni Morescalchi, che primeggiano sull’Orbetello mentre il
bronzo finisce al secondo equipaggio biancorosso composto da Giorgio Baglietto,
Edoardo Delfino, Niccolò Mancusi e Gregorio Spighi.
L’ultima vittoria biancorossa arriva da una barca mista, il doppio Junior
femminile di Lucrezia Fossi, che assieme a Sara Barderi del Pontedera – le due
si conoscono bene avendo già gareggiato assieme in azzurro alla vittoriosa Coupe
de la Jeunesse del 2012 – batte San Miniato e Viareggio.
Per quanto riguarda il resto delle medaglie, sulla piazza d’onore finiscono
anche il quattro di coppia Senior (Pietro Zileri, Matteo Pola, Niccolò Borino,
Guido Scalini), il singolo Ragazzi (Tommaso Bellisario), il singolo Under 23 (Zileri),
il doppio allievi B2 (Enrico Compagna, Giovanni Volpe) e il doppio Cadetti
(Tommaso Canessa, Ludovico Iannizzotto).
Il bronzo infine, oltre che al già citato due senza Junior e al quadruplo
Cadetti, finisce anche al collo dei due 7.20 Allievi C iscritti in due
differenti batterie (Francesco Santedicola e Tommaso Raimo), del singolo Junior
femminile (Lucrezia Fossi) e del doppio Cadetti (Massimiliano Giontella,
Pierpaolo Paciello).
Adesso la flotta biancorossa si tuffa in preparazione per la gara Nazionale di
Piediluco, Arno permettendo. E che l’Arno sia in piena o meno, restano
confermati i due accessi previsti questa settimana alla “Firenze” da parte dei
tecnici della Nazionale Italiana per monitorare alcuni atleti toscani di
interesse nazionale: domani arriva il responsabile del settore Under 23 Spartaco
Barbo, mentre mercoledì sarà la volta di quello dell’intero settore Femminile,
Claudio Romagnoli.
Niccolò Bagnoli - Ufficio Stampa Società Canottieri “Firenze” -
Nelle foto il doppio di Leonardo Pietra Caprina e Edoardo Bellisario e due
primi piani di Dario Favilli e Lorenzo Pietra Caprina, tutti vittoriosi a San
Miniato.