Canottieri San Miniato - Sul lago di
Roffia il raduno decentrato della
Nazionale Junior
SAN
MINIATO,
08 marzo 2013
- Raduno a sorpresa ieri al lago di Roffia, dove
sedici canottieri della categoria Junior di interesse nazionale sono stati
valutati con prove a terra e in barca dal responsabile del settore, il
napoletano Antonio Colamonici, coadiuvato da un gruppo di tecnici societari.
Raduno a sorpresa perché originariamente il collegiale decentrato, che ha
coinvolto canottieri non solo toscani ma provenienti anche da altre regioni
(soprattutto Lombardia, presente con ragazzi della Moltrasio, Lario Como e
Gavirate), era stato fissato a Firenze, ma un problema di natura logistica ha
costretto gli interessati a spostarsi in fretta e furia a San Miniato.
Un’occasione che la Canottieri San Miniato ha colto al volo, anche per rimarcare
l’importanza della sua location quale centro nevralgico dell’attività remiera
toscana.
“Naturale che per ora, soprattutto nell’attesa che venga eletto il prossimo
Coordinatore Tecnico Regionale – spiega il presidente della Canottieri San
Miniato, Enzo Ademollo – la Nazionale per i raduni decentrati in Toscana scelga
Firenze, che ha una nuova sede per l’attività agonistica e il direttore tecnico,
Luigi De Lucia, nei quadri dello staff tecnico azzurro”.
“Quando però a Roffia saranno finiti i lavori al lago con l’ampliamento a oltre
due chilometri di percorso e sarà completata anche la palazzina adibita ai vari
servizi, San Miniato diventerà il fulcro dell’attività regionale, e per questo
c’è già il benestare del Comitato Toscana e dei vari club” conclude il numero
uno giallorosso.
Intanto il lago di Roffia si prepara per l’invasione di domenica 17 marzo,
quando tutte le società toscane vi faranno tappa per la prima gara Regionale
della stagione agonistica 2013. Nella sede del club remiero giallorosso verranno
allestite anche le urne per l’elezione della nuova Commissione Tecnica
Regionale, composta da un responsabile e due collaboratori.
Ufficio Stampa Canottieri San Miniato