COMO,
05 marzo 2013
-
ASSEMBLEA SOCIALE 2013
E'
stato approvato nel corso
dell'assemblea sociale dello scorso
28 febbraio il bilancio consuntivo
2012 e preventivo 2013. L'assemblea
è stata presieduta dal procuratore
capo della Repubblica di Como,
Giacomo Bodero Maccabeo, che come di
consueto ha aperto la seduta
ricordando i soci scomparsi nel
corso del 2012.
Il consiglio direttivo considerata
la situazione economica stagnante e
le difficoltà che stanno vivendo
anche tante famiglie comasche ha
proposto di lasciare invariata la
quota sociale. Inoltre, nell'ottica
di promuovere l'ingresso di nuovi
soci giovani e di favorire il
passaggio da atleta a socio - oggi
troppi giovani terminano il loro
percorso agonistico non frequentano
più la struttura di viale Puecher -
l'assemblea ha approvato di
estendere la fascia a quota ridotta
dagli attuale 25 a 30 anni.
REMANDO VERSO RIO DE JANEIRO
Si parte per un nuovo quadriennio olimpico e le ambizioni della Canottieri Lario sono di ripetere il recente passato. Con quattro ragazze convocate in azzurro: Claudia Wurzel e Sara Bertolasi (olimpiche di Londra), Sabrina Noseda (campionessa del mondo 2010) e Gaia Marzari (argento mondiale 2011) è lecito sperare in qualcosa di grande. Da soli però si fa poca strada e così il presidente della Lario, Enzo Molteni, con il vice allo Sport Maurizio Ballabio e tutto lo staff del consiglio hanno avviato un progetto alla ricerca di alcuni sponsor in grado di portare in Brasile questa splendida squadra dal body bianconero. "L'accordo con un partner importante - spiega il presidente della Lario, Enzo Molteni - è in via di definizione, ma questo non basta a garantire la necessaria tranquillità, anche perché si tratta di una formula innovativa di sostegno ed è difficile quantificare quale tipo di apporto possa avere. Così stiamo provando anche altre vie. Chiediamo agli amici della Lario e del canottaggio di fare uno sforzo affinché le nostre stelle possano continuare a brillare e a vincere con il body bianconero e della Nazionale".
COMPLIMENTI DOTTORESSA WURZEL
Venticinque
anni, un'olimpiade, due campionati
del mondo vinti, un fisico da
modella e una laurea negli Stati
Uniti, all'Ohio State University
dove era arrivata con una borsa di
studio grazie al canottaggio. Cosa
può essere successo ancora da
scrivere nel curriculum di Claudia
Wurzel? L'azzurra cresciuta alla
Canottieri Lario ha conseguito
giovedì scorso all'Università di
Pavia la laurea specialistica in
politica economica internazionale
(Economia) con una tesi dal titolo
"L'olimpismo e la cooperazione
internazionale". Un alloro che si
aggiunge come detto alla laurea
triennale in International Relations
and Diplomacy. E' stata un
esperienza che mi è costata
tantissima fatica".
Complimenti alla dottoressa Wurzel
da tutta la Canottieri Lario. E,
attenzione, un'altra testa coronata
di alloro sta per entrare nella sede
di viale Puecher. Il prossimo 26
marzo Sabrina Noseda, campionessa
della Lario, dopo avere già concluso
tutta la serie di esami, darà le
ultime palate verso la tesi di
laurea in "scienze motorie",
assistita dal professor Angelo
Porcaro e con lei anche un altro
canottiere, Francesco Stoppa,
attivissimo allenatore della
"Milano", a sua volta in linea col
ciclo di esami.
Il Presidente della Federazione
Italiana Canottaggio Giuseppe
Abbagnale, unitamente al Consiglio
federale, esprime le più vive
congratulazioni a Claudia per il
brillante risultato conseguito.
ROWING TO THE THAMES
Neanche il tempo di fare la festa
di laurea e Claudia Wurzel è ancora
in barca, sull'otto e sul Tamigi. Il
selezionatore regionale Giambattista
Della Porta porterà due otto del
Comitato Lombardia alla Women's Head
of the River Race in programma
sabato 9 marzo alle ore 14.30 sulle
acque del Tamigi. Sull'ammiraglia di
Claudia anche l'azzurra della Lario
Gaia Marzari, avranno il numero 65
su 320 iscritti. Ma non è finita
qui, con il numero 66 ci sarà un
altro otto lombardo con a bordo due
giovanissime della Lario, si tratta
di Giada Bettio e Arianna Noseda
alla loro prima esperienza
internazionale. La storia continua
insomma, nel segno del grande
canottaggio sotto la guida dei
tecnici della Lario, dal dt Stefano
Fraquelli a Oscar Donegana, a Davide
Noseda, Jaro Rocek, Paolo Cortelazzo
e tutto lo staff.
Non saranno a Londra perché
impegnate con il raduno della
Nazionale a Sabaudia le due altre
stelle della Canottieri Lario,
l'olimpica Sara Bertolasi e Sabrina
Noseda.
"VENERDÌ CULTURALI ALLA CANOTTIERI LARIO"
VENERDÌ 8 MARZO
POESIA DIALETTALE
Alle 21 il presidente della Como
Servizi Urbani, Mariano Montini
presenterà alcuni suoi componimenti
inediti e altri tratti dal libro "La
lüna la nass dedrée al legnùn" ad
accompagnarlo in questo percorso tre
compagni di barca eccellenti, ad
iniziare dal poeta dialettale che ha
eletto la Lario quale seconda casa,
Riccardo Borzatta (Don Borzov), il
giornalista e poeta Pietro Berra del
quotidiano "La Provincia" e il
presidente della Canottieri Lario,
Enzo Molteni.
VENERDÌ 15 MARZO "COMASCHI.
PERSONE E FATTI DEL
NOVECENTO"
Alle 21 nella sede sociale la
presentazione del libro "Comaschi.
Persone e fatti del Novecento" con
l'autore Marco Guggiari,
vicedirettore del "Corriere di Como"
e alcuni discendenti dei personaggi
citati nel testo, ad iniziare
dall'assessore all'Urbanistica del
Comune di Como, avvocato Lorenzo
Spallino.
VENERDÌ 22 MARZO A CENA CON. "LE
VIE DEL GUSTO"
Alle 20.30 primo appuntamento con il
buon vino e l'arte (musica e
cultura) alla Canottieri Lario
nell'ambito della rassegna ideata
dal giornalista e critico musicale
Maurizio Pratelli con Eugenio
Bonaffini, commercialista e
sommelier.
La serata si svolge nel ristorante
sociale (a menù fisso) si consiglia
la prenotazione 031.3385283
Paolo Annoni - Ufficio Stampa
Canottieri Lario G.Sinigaglia