Aperti ufficialmente i festeggiamenti per
i primi 125 anni
della Canottieri Luino
LUINO,
24 febbraio 2013
-
Ricco parterre di autorità, presenze sportive ed istituzionali, per il via ai
festeggiamenti per i primi 125 anni di vita della Canottieri Luino. Al
Centro Sportivo "Le Betulle", sabato, il Presidente Luigi Manzo ha
ringraziato tutti gli ospiti per la vicinanza al suo sodalizio ed aperto la
serata mostrando lo storico gagliardetto immortalato nella foto di gruppo di
giovani vogatori del 20 settembre 1890.
Attività giovanile, amatoriale ed agonistica, scuole e campi estivi, coastal
rowing, Palio in Divisa: questo il percorso del video promozionale che ha
tratteggiato l'intensa stagione 2012. "Il comune denominatore di tutti i
componenti della Canottieri Luino è il grande lavoro di squadra al servizio del
territorio - ha dichiarato Manzo - Sono orgoglioso dello straordinario impegno
dei nostri volontari profuso per avvicinare alla Società un numero importante di
famiglie e di giovani".
Nella sua mission, la Canottieri Luino pone sempre la promozione scolastica al
centro dell'attenzione e ciò, sabato sera, è stato testimoniato dagli interventi
dei dirigenti scolastici: Natale Bevacqua (vicepresidente ISIS Luino) e Marco
Colucci hanno rimarcato lo straordinario connubio tra scuola e sport,
capace di offrire a tanti ragazzi l’opportunità di praticare una disciplina
dall’alto valore formativo. Anche nel 2013, verrà riproposto il campo estivo “Giocalago”,
anello di congiunzione tra i mondi sportivo e scolastico, alla luce del grande
successo ottenuto nel 2012.
Il Presidente della Provincia di Varese Dario Galli ha sottolineato la
capacità e la dedizione che contraddistinguono il Presidente Manzo, anche nella
veste di responsabile delle risorse umane per il Comitato degli Eventi
Internazionali di Varese, e della società luinese nell’attività svolta a favore
del canottaggio, in piena sinergia con le strategie sostenute dalla stessa
Provincia che, attraverso l’organizzazione di grandi eventi internazionali come
gli Europei 2012 e la World Rowing Master Regatta, mira a fare del territorio
varesino la culla del grande canottaggio.
A dare il suo personale in bocca al lupo al sodalizio gialloblu ed a fare i suoi
auguri per lo speciale compleanno, è intervenuta anche la vicecampionessa
europea (azzurra a Londra 2012) e neo consigliere federale Sara Bertolasi.
Il vicesindaco di Luino, Franco Compagnoni, ha espresso l'orgoglio del
Comune per la vitalità espressa da una delle più anziane associazioni del
Luinese .
Il Sindaco di Lavena Ponte Tresa, Pietro Roncoroni, ha poi suggellato gli
strettissimi rapporti con la Canottieri ed ha mantenuto viva la speranza di
poter creare in futuro un Centro remiero che rappresenti un riferimento ed un
eccellenza per tutto il Ceresio tenendo presente che la squadra agonistica si
allena, appunto, sul lago di Lugano.
La Presidente della Comunità Montana del Piambello, Maria Sole De Medio,
ha confermato la propria vicinanza alla Canottieri Luino ricevendo un body
personalizzato.
Applausi anche dal Direttore dell'Agenzia del Turismo, Paola Della Chiesa,
che ha rimarcato la stretta collaborazione con Luigi Manzo e la comune idea,
realizzata, di esporre all’aeroporto di Malpensa, da marzo a settembre,
l’imbarcazione Lupus (skiff interamente in legno della
fine degli anni sessanta) quale “welcome boat” per la regata mondiale
riservata alla categoria Master.
Parole di apprezzamento e di augurio per un 2013 scoppiettante sono
state, inoltre, formulate da Paolo Gianoglio, Direttore Generale ICIM (main
sponsor della Canottieri Luino), dal Presidente FIC Lombardia Giorgio Bianchi
e dal delegato provinciale CONI Stefano Ferraio.
Nel corso della serata, Francesco Leugio, Presidente della sezione
luinese dell'Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, ha consegnato un
defibrillatore alla Canottieri Luino, acquisto reso possibile grazie alla
volontaria tassazione di ciascun socio ed alla collaborazione del Rotary Club
Laveno Luino Alto Verbano, rappresentato da Paolo Broido, che ha curato
e finanziato la formazione del personale per l’utilizzo dello strumento. La
consegna è avvenuta alla presenza del Responsabile di AREU Lombardia Guido
Garzena.
E' stato presentato ufficialmente il progetto “La Barca del Sorriso”, che
porterà a Luino un quattro di coppia totalmente finanziato dal Rotary Club
Laveno Luino Alto Verbano. Un progetto finalizzato a contribuire al benessere
della persona diversamente abile mediante la pratica sportiva, favorendone
l'integrazione sociale attraverso un'accurata programmazione delle attività ed
un'attenta analisi delle problematiche. il Presidente Augusto Lovati ed
il Vice Presidente Paolo Buonfino hanno ricordato la vicinanza del loro
Rotary, nato esattamente 108 anni fa (il 23 febbraio la ricorrenza) ai bisogni
del Territorio.
A tutti i 200 ospiti presenti, è stato consegnato un gadget raffigurante la pala
di un remo con impresso il logo del 125° oltre al DVD relativo alla stagione
2012 contenente foto e video emozionanti.
Speciali
Info inerenti
il Coronavirus COVID-19
PNRR Sport e Inclusione sociale
Manifestazione di interesse - IMPIANTI DI CANOTTAGGIO
16^ Regata Internazionale Pararowing
Gavirate, 13/15 maggio 2022
2° Meeting Allievi, Cadetti, Scuola, Universitari, PR3 ID,
Master
San Miniato, 14/15 maggio 2022
Campionati Europei U19
Varese, 21/22 maggio 2022
C2 Open Rowerg Championships Italia
Roma, 21/22 maggio 2022
Coupe de la Jeunesse
Castrelo do Miño (Spagna), 5/7 agosto 2022
European Rowing Championships
Monaco (GER), 11/14 agosto 2022
Let’s Row towards Olympics
Vaires-Sur-Marne, 21/26 agosto 2022
Italia in... "Girovogando" 2022
#rowingwithinstax
Il Diario della Nazionale Italiana di Canottaggio raccontato con
INSTAX!

canottaggio.org Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma in data 12 giugno 2007 al n. 234 Direttore responsabile:
Claudio Tranquilli
Contatti: Tel. +39.3666879879 - e-mail:
[email protected]
Redazione: Niccolò Bagnoli - Luigi Mancini - Camilla Frigerio
Webmaster: Enrico Bozzello
Facebook -
Twitter -
Instagram -
YouTube -
Linkedin -
Telegram
Federazione Italiana Canottaggio - V.le Tiziano, 74 - 00196 ROMA P.Iva 01382091005 - C.F. 05267450582
Salvo accordi scritti, le collaborazioni a www.canottaggio.org sono da considerarsi del tutto gratuite e non retribuite. La Direzione si riserva il diritto di modificare la titolazione degli articoli e di fare gli opportuni tagli redazionali al materiale pervenuto dando a questo l'impostazione grafica ritenuta più opportuna. Gli articoli firmati esprimono le opinioni degli autori e non hanno riferimento con gli orientamenti ufficiali. Tutto il materiale inviato, anche se non pubblicato, non
sarà restituito. E' autorizzata la riproduzione, anche parziale, sempreché venga citata la fonte
www.canottaggio.org e/o i vari credit fotografici dei collaboratori della testata.
|