ROMA,
07 febbraio 2013 -
Durante la giornata di corso,
attraverso una docenza di tipo
partecipativo, la visione di film e
la sperimentazione degli spunti
pratici forniti attraverso alcune
simulazioni, si cercherà di fornire
gli strumenti necessari per
approcciarsi agli atleti dello sport
agonistico in maniera sempre più
scientifica e consapevole.
L’obiettivo del seminario sarà di:
• Individuare, analizzare e
confrontare le varie relazioni di
aiuto possibili nel contesto delle
attività sportive agonistiche;
• fornire un modello di riferimento
per utilizzare i vari approcci nelle
varie tipologie di aiuto, le
finalità e gli obiettivi di ciascun
tipo;
• fornire un approccio metodologico
per progettare e sviluppare
interventi di coaching o mentoring;
• fornire strumenti operativi per
gestire efficacemente processi di
coaching e di mentoring
• fornire strumenti pratici per
gestire gli aspetti verbali e non
verbali della propria comunicazione
nel processo di coaching e di
mentoring;
• sperimentare praticamente
l’approccio metodologico e gli
spunti pratici che saranno forniti
mediante alcune simulazioni.
Visualizza il programma
A
CHI E’ RIVOLTO
Tecnici, Dirigenti di società
sportive, Atleti in attività e
Atleti che hanno terminato la loro
carriera agonistica.
QUANDO
Mercoledì 20 febbraio 2013
DOVE
Centro di Preparazione Olimpica
“Giulio Onesti”, Largo G. Onesti 1,
Roma.
QUOTA
Euro 360,00 + euro 1,81 (bollo
amministrativo).
SCONTI E CONVENZIONI
Euro 325,81: Community SdS:
euro 271,81: Società sportive
iscritte al Registro Coni:
euro 271,81: Enti finanziati
(tesserati presentati dalle FSN/DSA/EPS,
Sport in Uniforme).
CREDITI FORMATIVI
Nel
rispetto dei parametri dello SNaQ,
il “peso” del Seminario è di
1
Credito Formativo, valido per la
formazione permanente dei
tecnici sportivi. Al termine del
seminario verrà rilasciato un
attestato
di partecipazione.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le domande di ammissione dovranno
essere compilate preferibilmente
entro
venerdì 15 febbraio 2013.
Dopo aver effettuato la
registrazione al sito della Scuola
dello Sport, compilare il modulo
online presente all'interno della
scheda del corso. Compilato il
modulo si riceve una e-mail di
conferma con i dati per effettuare
il bonifico. È considerato iscritto
al Corso solo chi offre evidenza
dell’avvenuto pagamento.
PERNOTTAMENTO
Dopo aver verificato la
disponibilità al numero
06/36726.9137 è possibile usufruire
della convenzione con Hotel dello
Sport.
REFERENTE
Valter Borellini esperto di
consulenza e formazione nelle Aree
Organizzazione e Gestione Risorse
Umane Borman Consulting.
INFO
Tel. 06 36726.9263 o 9114
Fax 06/3272.3780
E-mail
sds_catalogo@coni.it
CODICE CORSO
B2-02-13
IN COLLABORAZIONE
Borman Consulting