VARESE,
24 novembre 2013 - Dopo due
giornate di gara, con il lago di
Varese e la nostra società
protagonisti, si è concluso il
penultimo weekend agonistico della
stagione 2013.
Per quanto riguarda la squadra
agonistica, grande prestazione, in
entrambe le giornate, da parte di
Matteo Spreafico e Giovanni Pagliaro.
I due atleti, vice-campioni d’Italia
in doppio ragazzi, si sono sfidati
nella specialità del singolo ragazzi
dividendosi equamente il gradino più
alto del podio: la 14^ edizione
della Coppa Insubria va infatti a
Giovanni Pagliaro, medaglia
d’argento a Matteo Spreafico; il
giorno dopo è invece quest'ultimo a
spuntarla, vincendo quindi la quarta
prova della Coppa Italia di Fondo.
Quarto invece Giovanni Pagliaro che
paga forse il troppo sforzo degli
ultimi giorni. “Sono molto
soddisfatto della mia prestazione –
dichiara un esausto Matteo Spreafico
al termine dell'impresa – sono
partito molto forte, ero nel gruppo
di testa. Gli ultimi 2000 metri mi
sono portato davanti, conducendo
fino al traguardo”.
L’otto master della Canottieri
Varese si riconferma di altissimo
livello arrivando primo davanti agli
avversari della Canottieri Cerea,
vincitori dell'edizione 2012.
Artefici di quest’impresa sono Paolo
Caprioli, Andrea Prina, Fabrizio
Galetta, Piero Sessa, Giorgio Ponti,
Manuel Ambrosetti, Francesco Rando,
Massimo Sangrigoli e Maurizio
Gallizioli (Canottieri Sebino) al
timone, gran parte dei quali già
vincitori alla World Master Regatta
2013. Davvero instancabile Andrea
Prina, già oro sabato alla Coppa
Insubria.
Sesto posto va al due senza ragazzi
di Matteo Sessa e Federico Cipolat.
Ottavo arriva invece Omar Callegari
in singolo senior.
Bronzo per Deborah Battagin, di
ritorno nella specialità del
singolo: “Ho fatto gran parte della
gara punta a punta con Eleonora
Denich della Canottieri Nazario
Sauro, poi sono riuscita a passare.
Sono soddisfatta di come sia andata,
è una medaglia importante: di buon
auspicio per la prossima stagione”.
Grandissima impresa da parte del due
senza junior di Davide Isella e
Filippo Benini. Battendo avversari
di livello mondiale, riescono
magistralmente a conquistare un
bronzo assai “pesante”. Al termine
dell'impresa, Filippo Benini,
dichiara: “Abbiamo fatto un'ottima
partenza, attaccando fin dai primi
metri per portarci subito nelle
prime posizioni. Abbiamo tenuto un
passo agile, pagato un po' in
chiusura. E' stata comunque una
regata molto positiva”.
Medaglia di bronzo anche per il due
senza junior di Nicoletta Bartalesi
e Alice Santopolo. Già terze
classificate al Campionato Italiano
di Sabaudia, le nostre ragazze
riescono a ripetere l'impresa,
chiudendo la giornata di gare per la
SC Varese col sorriso.
Entusiasti i commissari tecnici
Valeria Catescu e Federico Peluffo;
al termine di una giornata ricca di
sorprese, che ha visto la nostra
squadra in grandissima forma: “Sono
molto soddisfatta – dichiara Valeria
Catescu – e sono sicura che questi
risultati possano essere un'ottima
base per il futuro”.
Enrico Pagano
Ufficio Stampa Canottieri Varese