BARI,
09 ottobre 2013 - I Campionati regolamentari di Genova Prà sono stati prolifici di grandi
risultati per la nostra squadra.
Il Cus Bari si è piazzato al 7° posto (su 34) nel medagliere finale, con un
argento e due bronzi.
Se pensiamo che la stagione appena conclusa è stata l'anno "zero" della Sezione
Canottaggio del Cus Bari, possiamo dire con assoluta fierezza che è stata una
grande stagione.
Ma parliamo dei risultati: a Genova i nostri ragazzi hanno fatto veramente una
bella figura!
- Singolo Senior A Femminile: Giorgia Bergamasco, dopo una batteria di
studio dell'avversaria (la campionessa italiana su singolo e campionessa
mondiale 2013, Chiara Ondoli, che poi, naturalmente, ha vinto il titolo) ha
passato agevolmente i
Recuperi; in finale, dopo una gara molto tirata, ha
tagliato il traguardo in seconda posizione a pochi secondi dalla prima.
- 4 Jole Junior Maschile: grande prova di cuore e di forza di Andrea Antezza, Matteo Maggi, Roberto Nitti, Riccardo Ricci e Bartolomeo Intranò (tim)
in una finale al cardiopalmo dall'inizio alla fine. Terzi a soli 6 decimi dai
secondi e a 4 dai primi (equipaggi formati da atleti in Nazionale).
- Canoino Junior Maschile: il “figliol prodigo” Samuele Loconsole si è
reso protagonista di una grande finale. Meritatissima medaglia di bronzo e vuoto
abissale dopo i primi tre.
- 4 Jole Senior A Femminile: Sabina Corallo, Giuliana Di Marzo, Elsa
Carparelli, Raffaella Venafra e Nicoletta Lupelli (tim.) non ce l'hanno
fatta contro le più forti e titolate avversarie (anche qui equipaggi da
Nazionale). Hanno tagliato il traguardo in quinta posizione (ma non ultime), a
due secondi dalle quarte. L'allenatore Massimo Biondi sperava tanto in una
medaglia e, a guardare la partenza, c'erano tutti i presupposti (erano prime).
Ma la mancanza di una seria preparazione invernale e il livello superiore delle
altre atlete hanno fatto la differenza. Brave comunque le nostre paladine!!
L'anno prossimo non si faranno trovare impreparate.
Anche i nostri gloriosi Master hanno tenuto alta la bandiera del Cus Bari a
Genova:
- Doppio Canoe Master E: Lillo Paciullo e Nicola Mangialardi (meglio
conosciuti come "i Bionici") hanno conquistato un'ottima medaglia d'argento
battendo anche due equipaggi di categoria superiore (Master D).
- Doppio Canoe Master C: Fabrizio Tortorella e Rino "Roccia" Fortunato,
quinti su sei, hanno dovuto lasciare il passo a equipaggi più forti e più
allenati in una categoria molto, molto difficile.
- Doppio Canoe Master F: Pinuccio Martinelli e Vito Dagostino (meglio
conosciuti come "Lo Zio" e "Vitén D'Agostén" hanno portato a casa un titolo
prestigioso con un distacco di quasi 6 secondi.
I master ringraziano Massimo per gli indirizzi tecnici e gli allenamenti degli
ultimi tre mesi senza i quali avrebbero faticato molto per raggiungere risultati
così importanti.
Tutti hanno collaborato al successo di questa gara, e per questo dobbiamo
ringraziare: Massimo, per la sua guida e le sue strategie sempre ben
ponderate, Lenio Ricci per aver messo a disposizione il suo canoino, Michele
Santoro per essersi prodigato in mille modi nella ricerca di soluzioni
cantieristiche che hanno consentito l'utilizzo del vecchio 4 Jole, Saverio
Binetti, Alberto Boccuto e Fabio Chierico per la loro grande e appassionata
disponibilità a dare una mano al gruppo in qualsiasi campo.
In conclusione il pensiero di Massimo: "Sono dispiaciuto per le ragazze: una
medaglia per loro sarebbe stata la ciliegina sulla torta. Le tre medaglie sono
la conferma che il lavoro svolto ha dato i suoi frutti: certamente tutto è
migliorabile ma la squadra ha dimostrato vitalità e impegno. Al di là di ogni
risultato, la cosa che più mi appaga è aver visto nei ragazzi la netta
intenzione di continuare con serietà: l'anno prossimo passeranno di categoria e
tutti hanno manifestato entusiasmo e voglia di allenarsi ancora meglio. Ci sarà
anche un importante rientro: Mario Castoldi ha già iniziato gli allenamenti dopo
gli infortuni al ginocchio e alla spalla. Un rientro importante per una notizia
importante: l'anno prossimo avremo una squadra Senior di tutto rispetto.
P.S.: per la cronaca, dobbiamo dire che alcuni tecnici della Nazionale si sono
sinceramente complimentati con il nostro allenatore e con tutta la squadra.
Grazie Massimo! Grazie ragazzi!
Francesco Lananna