GENOVA,
05 ottobre 2013 - Domani mattina, dopo le finali dei Campionati Italiani in Tipo Regolamentare per
le categorie Ragazzi, Junior e Senior, sul campo di gara di Prà si terrà anche
l’assegnazione dei titoli italiani per i Master, che da quest’anno concorrono
anch’essi per i Campionati Italiani di categoria.
Alcune regate si svolgeranno ad handicap, accorpando le categorie, per garantire
l’assegnazione dei titoli italiani rispettando il bando di regata.
Il via alle 11.50 con l’otto yole Master C femminile, dove si sfidano le
triestine del Saturnia e le napoletane del Posillipo. A seguire finali per i
canoini Master H e I, Master F e G, Master B e C, Master D e E (due batterie di
finali in questo caso), e Master A (partecipazione d’eccellenza in questa
finale: in acqua 4 Matteo Romano della Timavo, terzo una settimana fa in singolo
ai Tricolori Assoluti).
Prima gara in barca multipla per i maschi alle 13 con il quattro yole Master B,
C e D dove si sfidano Firenze, Saturnia, Velocior, Irno e Elpis. Seguono
l’assegnazione dei titoli per il doppio canoe Master A, C e D femminile, il
doppio canoe Master G, il canoino Master B e C femminile.
Il quattro yole torna in scena alle 13.40 con i Master E: Elpis, Genova, Lega
Navale Brindisi e Saturnia per il titolo. Ancora doppi canoe: prima i Master C e
poi i Master A e B. Quattro yole Master F e H alle ore 14.10, seguiti dal doppio
canoe Master F e H e dal quattro yole Master C e D.
Alle 14.40 la prima finale dell’otto yole con in gara i Master B e C: Timavo,
Firenze, Elpis, Rowing Club Genovese e Irno. I Campionati Italiani del Mare
Master saranno infine conclusi dalla seconda finale dell’otto yole, con in gara
i Master E e F: si giocano il titolo Sanremo, Irno, Elpis, Saturnia e Napoli.
Niccolò Bagnoli