Genova: la presentazione delle finali dei
Campionati in Tipo
Regolamentare
GENOVA,
05 ottobre 2013 - Quindici finali per i Campionati Italiani in Tipo Regolamentare. Primo via,
domattina, alle 9 a Genova Pra' per la gara del quattro Yole femminile con la
partecipazione di due equipaggi del CC Saturnia, Senior e Junior, insieme a
Elpis, Sisport Fiat, CUS Bari e, anche qui Under 19, LNI Brindisi. Si passa poi
al canoino femminile dove l'iridata Junior (quattro di coppia) Chiara Ondoli (De
Bastiani Angera) si confronterà con Erika Faggin (Gavirate), Serena Cicerchia
(Cavallini), Benedetta Bellio (Murcarolo), Giorgia Bergamasco (CUS Bari) e
Deborah Battagin (Varese). Si preannuncia, poi, una lotta serrata nella GIG a 4
con Posillipo, Elpis, Saturnia, Timavo, Firenze e Varese.
Il doppio canoe vedrà la Canottieri Firenze della medagliata under 23 Beatrice
Arcangiolini sfidare VVF Billi, Sisport Fiat, LNI Brindisi, Elpis e Corgeno.
Secondo impegno, nel giro di mezz'ora, per l'angerese Ondoli. Nel canoino
Junior, si troverà di fronte Sandra Celoni (Cavallini), bronzo a Trakai
nell'otto Junior, Greta Bargiacchi (Murcarolo), Caterina Piu (Argus) e Alessia
Ruggiu (Saturnia). Stessa categoria, doppio canoe: occhio al Saturnia, con a
bordo la vicecampionessa mondiale (quattro senza) Elena Waiglein, opposta a
Elpis, LNI Brindisi e Sisport Fiat.
Alle 10 in punto, scatta il quattro Yole Junior ed è la Canottieri Firenze,
guidata da Jacopo Mancini (oro mondiale nel quattro con insieme al timoniere Niccolò
Mancusi
Lotti) e Lorenzo Pietra Caprina (argento nel quattro senza), a lanciare
l'assalto. In gara anche Canottieri Napoli, LNI Brindisi, Rowing Club Genovese,
CUS Bari e Saturnia. Antonio Vicino (CRV Italia), compagno di barca di Mancini e
Mancusi
Lotti ai mondiali Junior, è il favorito nel canoino Junior e gareggerà insieme a Niccolò
Tricerri (Casale), Domenico Turrisi (VVF Carrino), Samuele Loconsole (CUS Bari),
Edoardo Marchetti (Elpis) e Gianluca Vizzini (Speranza Pra). Si passa poi al
doppio canoe in cui, sulle due ali del campo, spicca la partecipazione di Cerea (i
vicecampioni mondiali Lovisolo e Serralunga) e Peloro (i due volte vincitori
all'ultima Coupe de la Jeunesse Ficarra e Gaggiotti). In mezzo Velocior, Posillipo (con il
vicecampione mondiale nell'Ammiraglia Andrea Maestrale), RYC Savoia e Timavo.
Il programma prosegue con la GIG a 4 Ragazze e, quindi, il confronto tra Napoli,
Timavo, Sampierdarenesi e Lario. Attenzione poi al quattro Yole Senior, in cui
all'opera si vedranno Sampierdarenesi, Lario, Rowing Club Genovese, Napoli ed il
Saturnia con tre freschi campioni mondiali Coastal (Mansutti, Ferrarese,
Tedesco) assieme a Federico Ustolin.
Leopoldo Sansone (CRV Italia) va a caccia della riconferma nel canoino Senior.
Sulla sua strada, incrocia avversari di valore importante come Simone Martini
(Can. Padova), Corrado Verità (De Bastiani Angera), Omar Callegari (Can.
Varese), Damiano Toscano (LNI Brindisi) e Tiziano Vezzi (Elpis Genova). Nel
doppio canoe, invece, grande equilibrio con gli iridati Coastal Francesco e
Federico Garibaldi (Can. Santo Stefano al Mare) in lotta con il CRV Italia del
campione mondiale Under 23 (quattro con) Massimiliano Rocchi assieme ad Antonio
Vicino, il Sisport Fiat (Zeppegno, Enrico Perino), l'Elpis Genova (gli azzurrini
Mumolo e Gabbia), Orbetello (Marzocchi, Pari) e la Canottieri Pontedera di
Alessandro ed Andrea Augusti.
Freschi di successo nel due con a Sabaudia, Fabio Infimo e Matteo Castaldo (tim.
Luigi Giobbe) cercano il bis per il RYC Savoia nel due Yole Senior. Venderanno
cara la pelle Rowing Club Genovese, Firenze, Sisport Fiat, Corgeno e
Sampierdarenesi. Chiusura, alle 11:25, dedicata all'otto Yole con la solita
sfida Firenze-Saturnia e Murcarolo, Elpis e Lario pronte a recitare il ruolo di
guastafeste.
Marco Callai
Nelle foto (C.Cecchin): Erika Faggin;
il doppio canoe del Posillipo
Maestrale-Fragliasso; il doppio
canoe del CRV Italia Vicino-Rocchi.