ISOLA DEL GIGLIO,
25 settembre 2013 -
Sabato 28 settembre i campionati
italiani validi per il IV Trofeo
“Don Andrea Rum”,
domenica 29 assalto al record
italiano sulla distanza della mezza
maratona
VOGATE DI SPORT, AMICIZIA E
SOLIDARIETA’.
IL GIGLIO DIVENTA CAPITALE ITALIANA
DEL ROWING
L’evento è organizzato dal
Circolo Vogatori dell’Isola, con il
patrocinio del Comune
e in collaborazione con
l'Associazione Sportlandia Onlus di
Livorno
L’Isola
del Giglio diventa la capitale
d’Italia del rowing. Il canottaggio
da palestra sarà il grande
protagonista di una due giorni
all’insegna dello sport,
dell’amicizia e della solidarietà
mirata a suggellare il ricordo delle
vittime e dei dispersi del naufragio
della Costa Concordia. Un weekend
unico nel suo genere, quello che si
svolgerà il 28 e il 29 settembre,
organizzato dal Circolo Vogatori di
Isola del Giglio, con il patrocinio
dell’amministrazione comunale e
realizzato in collaborazione con
l'Associazione Sportlandia Onlus di
Livorno che insegna canottaggio ai
ragazzi e ragazze con disabilità
intellettive. Due i momenti clou
dell’evento: la quarta edizione del
campionato italiano di rowing sui 4
minuti (IV Trofeo “Don Andrea Rum”)
e l’assalto al primato italiano
sulla distanza della mezza maratona
con “13/01/2012. Un record per non
dimenticare...”.
Sabato 28 settembre –
Vogatori e canottieri da tutta
Italia si sono già dati appuntamento
per sabato 28 settembre alle ore
15,00 a Giglio Campese, al Bar
l’Approdo, sede dei campionati
nazionali di rowing per quattro
categorie specifiche (donne, uomini
under 40-pesi leggeri, uomini under
50 e uomini over 50) che si
contenderanno il Trofeo “Don Andrea
Rum”, memorial di un indimenticato
parroco gigliese, giunto alla sua
quarta edizione. Le gare partiranno
alle 15, gli atleti e le atlete
dovranno percorrere quanti più metri
possibili nell’arco temporale di
quattro minuti.
Domenica 29 settembre –
“13/01/2012. Un record per non
dimenticare...”. È questo, invece,
il nome dell’iniziativa che si terrà
domenica 29 settembre alle 11.30, in
Piazza della Dogana a Giglio Porto.
Francesco Alonzi, Luca Bruzzone,
Alessandro Giannini, Mauro Martelli,
Paolo Sciutto, Luca Valentini,
Francesco Ventura e Augusto Zamboni
saranno gli otto vogatori del team
che cercherà di battere il record
italiano sulla distanza della mezza
maratona (21 chilometri e 97 metri)
in un’avvincente staffetta da
portare a termine in un tempo
inferiore all’ora, otto minuti e 56
secondi, l’attuale primato
nazionale. Sabato sera, al termine
delle competizioni a Giglio Campese,
la presentazione dell’iniziativa
organizzata dal Circolo Vogatori
dell’Isola che già si sta preparando
all’evento con una maglietta
celebrativa che verrà consegnata ai
partecipanti ed eccezionalmente
anche a Nick Sloane, il deus ex
machina dell’operazione di
parbuckling del relitto della Costa
Concordia, e ai parenti dei dispersi
del naufragio con l’obiettivo di
suggellare l’amicizia, il ricordo e
il forte legame con tutta la
popolazione gigliese.