LIVORNO,
23 settembre 2013 - Tanta
partecipazione alla cantina nautica
dei G.S. Vigili del Fuoco – Tomei
sugli Scali D’Azeglio per
l’inaugurazione della stagione
remiera dell’Associazione
Sportlandia di Livorno affiliata a
Special Olimpycs che si occupa di
sviluppare il canottaggio e il
bowling per i ragazzi con disabilità
intellettiva.
I numerosi partecipanti hanno prima
potuto ascoltare una stimolante
presentazione da parte di Giuliana
Bertoli, da anni volontaria
dell’associazione, sugli scopi del
movimento Special Olimpycs fondato
da Eunice Kennedy appartenente alla
famosa famiglia politica americana.
Particolarmente coinvolgente è stata
la descrizione dei successi del
movimento che è riuscito con
caparbietà a far uscire dalla
emarginazione sociale molti ragazzi
trasformandoli in atleti speciali
integrati e capaci di grandi
miglioramenti. Mauro Martelli
Presidente dell’Associazione, si è
invece soffermato sulla attività
dell’associazione livornese che ha
visto un forte sviluppo in un
costruttivo clima di armonia e
serenità fra atleti speciali, coach,
atleti partners, volontari e
familiari dove ognuno ha avuto
l’occasione di crescere umanamente e
nel gesto atletico. I presenti hanno
potuto verificare subito i progressi
nel varo del nuovo doppio coastal
rowing.
Gli
atleti speciali hanno dato sfoggio
di una notevole abilità nella
tecnica di voga accompagnati da
partners campioni di tutto rispetto.
Erano presenti infatti sulle
imbarcazioni Emilano Ceccatelli
campione del mondo 2009, Augusto
Zamboni atleta azzurro vice campione
mondiale di indor rowing, Lorenzo
Speranza giovane promessa del Palio
Marinaro. Chi non ha trovato posto
in barca ha comunque potuto dare
sfoggio di una buona tecnica al
remergometro. Un altro ex Campione
del Mondo, Marco Marconcini, ha
bagnato la nuova imbarcazione, e non
solo, con una bottiglia di spumante.
Presenti molti amici
dell’associazione fra i quali
Rodolfo Graziani Presidente degli
Azzurri D’Italia che ha rivolto
parole di stima e incoraggiamento
per l’attività. Presente anche il
Presidente Toscano della Federazione
Canottaggio, grande sostenitore di
Sportlandia e Vittorio Pasqui
Presidente del Comitato Palio
Marinaro. Alla fine un brindisi ed
un ringraziamento a tutti coloro che
hanno contribuito in questi anni
alla crescita dell’associazione, una
citazione particolare al progetto
condotto con l’aiuto della
Fondazione Cassa di Risparmi di
Livorno.