AMALFI,
18 settembre 2013 - Si è svolto
in questo week end sul lungomare di
Salerno assiepata di turisti e
sostenitori, nell’ambito della
manifestazione cittadina “Sport e
Valori” un doppio incontro sportivo:
il Trofeo dei tre Circoli ed il III
Palio della Costiera Amalfitana.
Sabato pomeriggio in acqua i settori
allievi B1, B2, C e Cadetti sia
maschili che femminili, regata
sprint sulla distanza di 300 metri
sui 7.20 in modalità match race. I
Canottieri Irno perfetti
nell’organizzazione sfidano i
Circoli di Amalfi e del Circolo
Nautico Stabia; gare avvincenti,
grosso pubblico, notevole impegno
dei ragazzini con un ottimo impatto
sulla visibilità del canottaggio.
Vince
il trofeo in ceramica il Circolo
Nautico Stabia, proprio avanti ai
padroni di casa dell’Irno. Amalfi
c’è, ma deve arrendersi ai più
esperti circoli campani.
Riconfermati per tanti atleti gli
ottimi risultati del Festival dei
Giovani 2013, si sono visti in acqua
già nuove giovani leve, segno che
questi tre sodalizi campani sono
alla ricerca, quasi riuscita, di un
grosso impatto sulla popolazione
sportiva giovanile. Entusiasti i tre
allenatori: Francesco Alvino dell’Irno,
Franco Noio dell’Amalfi e Gennaro
Cavaliere dello Stabia.
Altro
che promozione per il III Palio
della Costiera Amalfitana,
spostatosi in via eccezionale per
quest’anno da Marina di Vietri a
Salerno per volontà della
responsabile del CONI Salerno prof
Domenica Luca, grazie al placet
degli ideatori della competizione:
Comune di Vietri e Canottieri Vietri
sul Mare.
Vince
dopo una tre giorni estenuante di
regate il Comune di Amalfi con un
equipaggio “mondiale”, segno che la
manifestazione sta crescendo ed i
comuni costieri vogliono sempre più
primeggiare. Ottima l’organizzazione
del Circolo Canottieri Irno con il
Vice Presidente allo Sport, Rosario
Buonomo che ha allestito una
splendida regata in uno specchio
d’acqua che già in aprile ha visto
disputarsi una manifestazione
remiera internazionale sempre sulla
distanza di 300 metri ed a match
race, 1° ROWING TOGETHER "Città di
Salerno".
Amalfi
in partenza presenta: Leopoldo
Sansone (CRV Italia), Emanuele
Liuzzi (Fiamme Oro), Gennaro Gallo
(Forestale nato sportivamente sempre
nell’Irno) Mario Cuomo (Irno)
Vittorio Esposito (Amalfi), un
equipaggio che poteva
tranquillamente presentarsi ad una
regata internazionale in quattro
con. Secondi i campioni uscenti
sempre imbattuti del Comune di
Vietri con l’equipaggio tutto dell’Irno
con: Umberto De Rosa, Luca Marino,
Gianluca Vitolo, Francesco Cappuccio
ed Annapaola Gregorio. Gara decisa
negli ultimi 100 metri dove
l’equipaggio più blasonato di Amalfi
ha messo il turbo andando a vincere
di forza sul validissimo scafo dell’Irno.
Appuntamento al 2014 per le prossime
iniziative del circolo Canottieri
Irno relative al canottaggio, il
quale si candida come sodalizio
sportivo salernitano ultra
centenario sempre vivo nell’avere un
ruolo cardine nella promozione
sportiva giovanile.
Francesco Noio