NOVATE
MEZZOLA,
03 settembre 2013 - Sole
splendente sulla terza regata
regionale della stagione remiera
organizzata domenica 01 settembre
dalla Canottieri Retica a Verceia.
Quarantadue le regate disputate,
partenza alle 9.30 e chiusura alle
14.00. Alla Lario il primato nel
medagliere, seconda la Tritium,
terzi i padroni di casa della
Retica.
La giornata, aperta con il singolo
senior femminile, ha visto ai remi
anche i canottieri delle categorie
giovanili grazie all'abbinamento con
una regata promozionale.
Da
segnalare, tra le sfide più
emozionanti, quelle del quattro di
coppia maschile. Ai remi i quattro
moschettieri della Lario: Lorenzo e
Davide Gerosa, freschi di argento e
oro mondiale, Andrea Guanziroli e
Riccardo Coan, quarti per un soffio
all'evento iridato. Il quartetto,
con quello stile inconfondibile, ha
conquistato il pubblico capace di
sommergerli di applausi sul
traguardo.
Valentina Iseppi è stata invece la
regina del settore femminile, doppio
oro a Verceia per la Campionessa
Italiana in carica e oro mondiale a
Trakai (Lituania).
Sul campo anche tante vecchie glorie
del remo Italiano, su tutti
Giancarlo Crosta, argento in quattro
senza alle Olimpiadi di Roma '60,
Ivo Stefanoni, oro alle Olimpiadi di
Melbourne 1956 e bronzo a Roma '60.
Commenta
il Presidente FIC Lombardia Giorgio
Bianchi: E’ stata una bella giornata
di sport, una festa per il nostro
canottaggio. Mi sarebbe piaciuto
vedere più partecipazione. Grazie a
tutta la Canottieri Retica per aver
ospitato il remo lombardo".
Per la cronaca ha suscitato qualche
perplessità l’assenza dalle gare
della Moto Guzzi e della Tremezzina,
Società poco distanti dal luogo
dell’evento.
Per
i padroni di casa della Canottieri
Retica registriamo le seguenti
medaglie:
medaglia d’oro per la solita De Boni
Silvia nel singolo 7,20 cadetti, per
la sempre più sorprendente Colombini
Jessica nel singolo 7,20 allievi C,
per Oregioni Andrea nel singolo 7,20
allievi C, per l’imbattibile doppio
cadetti di Curti Emanuele e Curti
Sebastiano, per Briz Luisa nel
singolo master, per il doppio senior
di Spinelli Michele e Callegari Omar
e per il doppio master di Gaddi
Carlo e Poncia Giovanni che sancisce
il ritorno all’attività per il
pluricampione e allenatore della
Retica Carlo Gaddi;
medaglie
d’argento per la formidabile Copes
Angelica che da poco ha intrapreso
l’attività agonistica nel singolo
7,20 allievi C, Spinelli Michele nel
singolo senior, Geronimi Francesco
nel singolo cadetti, Poncia Giovanni
nel singolo master che neanche
stavolta è riuscito a battere il suo
avversario storico l’ex campione del
mondo Pescialli Igor, anche se va
detto che il distacco tra i due
adesso è davvero pochissimo;
medaglia di bronzo per Della Bitta
Paolo nel singolo 7,20 allievi C,
Simone Sgheiz nel singolo ragazzi,
Mooney Enrico nel singolo master,
Raviscioni Cristian nel singolo 7,20
allievi B2 e il doppio master di
Mooney Enrico e Martinoli Giovanni;
Questi
risultati hanno consegnato alla
Canottieri Retica il terzo posto
finale nella classifica generale
alle spalle della inavvicinabile
Lario e della Tritium.
Anche oggi qualche ragazzo nuovo in
casa Retica alle prese con le prime
gare, da segnalare i giovanissimi
Moretti Viola, Corradini Sara,
Callori Matteo, Vaninetti Alessandro
e Maffia Pietro.
In
coda alle gare esibizione per la più
giovane Zardoni Anna (figlia della
master Briz Luisa) che si cimenta
sulla distanza di mt. 250
dimostrando già tanta sicurezza in
barca, per questa giovanissima non
si aspetta altro che la stagione
2014 per vederla alle prese con le
prime gare ufficiali.
Prossimo impegno per la Retica il
Campionato del Mondo Master a Varese
il 5-6-7-8 settembre,
dove per la
Retica scenderanno in acqua quattro
imbarcazioni, il doppio di Gaddi
Carlo e Poncia Giovanni, il singolo
di Mooney Enrico, il quattro misto
con la Bellagina di Gaddi, Poncia,
Pescialli e Mauri, e il doppio misto
con la Gavirate di Mooney e
Martinoli.
Domenica gara anche per i più
piccoli per il “Sebino Sprint Cup” a
Lovere (BG) sul lago d’Iseo, mentre
il 13-14-15 settembre Meeting
Nazionale per allievi, cadetti e
master a Corgeno (VA).