Silvia Terrazzi confermata in Nazionale,
parteciperà ai Mondiali
Juniores di Canottaggio a Trakai (Lituania)
PISA,
01 agosto 2013 - La Canottieri
Arno è ancora Mondiale. E' di oggi, infatti, la convocazione ufficiale di
Silvia Terrazzi nella Nazionale Junior Femminile di canottaggio che
parteciperà ai Mondiali di Trakai, in Lituania, in programma dal 7 all'11
agosto prossimi.
La convocazione arriva alla fine di un lungo ritiro che ha visto le ragazze
impegnate in duri allenamenti quotidiani animate da un sano spirito di
squadra e di competizione allo stesso tempo. Silvia, che durante il raduno
ha anche festeggiato i suoi 18 anni e che l'anno prossimo affronterà la
maturità al Liceo Buonarroti, ha sempre dimostrato la caparbietà e la
tenacia necessarie a raggiungere l'obiettivo. "Il momento più difficile è
stato quando ho riportato una brutta contrattura - racconta Silvia -. Ho
dovuto rallentare gli allenamenti e questo poteva compromettere tutto. Per
fortuna ho potuto fare tesoro dell'allenamento fatto con Nicola Iannucci,
senza il quale non sarei qui". "Festeggiare 18 anni al raduno è stato bello
- spiega l'atleta - perché non è importante dove sei, ma le persone che
festeggiano con te. Avevo le mie amiche e poi sono venuti anche i miei
genitori, il mio ragazzo, mia sorella e il suo ragazzo e i genitori delle
mie amiche. E' stato uno splendido compleanno".
Ormai veterana della Nazionale Junior (questa è la quarta convocazione in
due anni e le altre tre si sono sempre concluse con importanti medaglie),
Silvia Terrazzi salirà sulla barca ammiraglia dell'otto femminile sulla
quale occuperà il terzo posto. "Non sarà una gara facile - commenta
l'allenatore di Silvia alla Arno Nicola Iannucci -. Le ragazze, allenate da
Claudio Romagnoli, dovranno difendere il bronzo conquistato lo scorso
anno". Una medaglia storica, quella dello 2012, perché è stata la prima
conquistata da un equipaggio femminile azzurro in questa specialità. Un
primato per il quale il contributo di Silvia è stato fondamentale.
"L'obiettivo ora è confermare il terzo posto - dice Silvia - e possibilmente
migliorarlo. Ma dalle nazionali che si sono iscritte, sappiamo già che sarà
dura. Il primo traguardo, comunque, è entrare in finale"."E' una ragazza
speciale - spiega ancora Iannucci -. Ha un cuore e una passione viscerale
per il canottaggio che ne fanno un'atleta completa a 360 gradi". "Allenarla
è durissima - ammette il tecnico -: Silvia è cocciuta a caparbia, ma è anche
questo che le permette di raggiungere sempre gli obiettivi a cui punta. Sono
molto felice per lei e per questo ennesimo successo".
Con la partecipazione di Silvia ai Mondiali di Trakai si corona un'ottima
stagione per la Canottieri Arno che si conferma a Pisa l'unica società in
grado di formare nel proprio vivaio atleti di livello mondiale. Poche
settimane fa un'altra atleta della società rossocrociata, Gaia Nencini,
ha partecipato ai Campionati del Mondo Under 23, sempre di canottaggio.
"Vorrei ringraziare anche l'altro allenatore, Federico Micaelli - conclude
Iannucci - che ha affrontato insieme a me questa estenuante quanto
gratificante stagione. Ma anche Yuri dalla Valle e Pietro Pezzini che
seguono i piccoli del CAS: risultati del genere sono sempre frutto del
lavoro di un'ottima squadra".