"Sinergie mondiali" tra Pro
Monopoli-Surgelsud e Sisport FIAT
MONOPOLI,
01 agosto 2013 - Sullo splendido
bacino di Linz, in Austria, con un
clima equatoriale tanto da dover
costringere l'impeccabile
organizzazione a posticipare gli
orari previsti per le gare, si sono
svolti i Campionati del Mondo Under
23. L'Italia torna con quattro
titoli iridati e due bronzi.
Tra le vittorie, bellissima quella
conquistata da Michele Quaranta,
atleta promonopolitano allenato da
Daniele Barone, quest'anno tesserato
con il Sisport Fiat, nel quattro di
coppia PL assieme a Matteo Mulas(Lavoratori
Terni), Francesco Pegoraro (Sisport
Fiat) e Paolo Ghidini(Sebino).
L'equipaggio azzurro ha distanziato,
con un finale rabbioso, nettamente
l'armo della Francia e quello della
Germania. A seguire Argentina,
Danimarca e Stati Uniti. 5.55.14 il
responso cronometrico che ha
permesso la conquista del
prestigioso titolo iridato.
Per
l'atleta monopolitano, cresciuto e
formatosi sempre alla Pro
Monopoli-Surgelsud, un coronamento
di un sogno ed il giusto
riconoscimento di un durissimo
lavoro, fatto di sacrifici immensi e
spesso di enormi rinunce per chi
come lui, ventenne, ragazzo del sud,
vive le criticità del quotidiano.
Un successo per la sua famiglia, per
il suo presidente(Pro
Monopoli-Sisport), per la sua
società, per i tecnici(Daniele
Barone e Massimo Prandini) che
l'hanno seguito e gestito nella sua
formazione atletica. Vincente quindi
il felice sodalizio tra
l'ultracentenario club pugliese ed
il blasonato club piemontese.
Un esempio di come lo sport, quello
vero, basato sul sacrificio
coniugato alla sapiente guida
tecnica, unisca ragazzi di
estrazioni e culture diverse,
accomunati da un'unica passione: il
canottaggio .