VARESE,
17 luglio 2013 - Più visibilità
e grande interesse allo Scalo della
Brughiera per Lupus. La barca
storica, singolo olimpico degli Anni
60 gentilmente concesso dalla
Canottieri Luino, testimonial
d’eccezione dei Mondiali Masters di
Canottaggio in programma per
settembre alla Schiranna, ha trovato
al T1 di Malpensa una collocazione
ancor più strategica.
La creazione di uno spazio
all’aeroporto, dedicato al grande
evento remiero è frutto della
collaborazione tra l’Agenzia del
Turismo della Provincia di Varese e
SEA. Fin dall’inaugurazione
dell’area “sportiva” avvenuta in
aprile, sono state numerose le
richieste di informazioni
sull’evento, su come raggiungere la
Schiranna e il lago di Varese e
sulle possibilità di prenotazione
dei posti a sedere. Ora la barca si
trova agli Arrivi del T1, area B,
porta 4 (al posto della 5 dove era
all’interno di una saletta). Un
piccolo trasloco che ha giovato alla
visibilità dell’imbarcazione, dando
ulteriore risalto agli imminenti
Mondiali Masters di Canottaggio.
La Lupus desta la curiosità di tutti
coloro che transitano allo Scalo, in
quanto rappresenta un’inaspettata
presenza per un aeroporto così
importante e un piacevole
“benvenuto” nella nostra provincia.
Ogni giorno, in media, transitano
presso lo scalo aeroportuale circa
20.000 persone ed in maggioranza
presso l’area B (Extra- Schengen).
Essi sono: visitatori, passeggeri,
accompagnatori e operatori
aeroportuali.
Inoltre, accanto alla barca e al
grande roll-up di benvenuto, sono
presenti due stand con materiale
promozionale inerente al Varesotto,
alle sue bellezze, agli sport, ai
prodotti tipici e, soprattutto, agli
eventi. Grande spazio è dato alla
brochure specifica in cui viene
spiegata la barca e introdotto
l’evento internazionale.
La promozione dell’evento e la
presentazione delle caratteristiche
della barca viene effettuata dal
personale dell’Ufficio di
Rappresentanza della Provincia di
Varese, in grado di fornire maggiori
informazioni, notizie utili e
materiale informativo esaustivo,
oltre che accogliere tutti coloro
che transitano allo scalo.
-
Il Comunicato dell'Agenzia
del Turismo Provincia di Varese