ROMA, 17 febbraio 2011
- Nella riunione di Bari, il
Consiglio Federale ha esaminato ed
approvato le linee guida del
gruppo di lavoro Master,
capitanato da Stefano Ottazzi,
in merito alla disputa dei
Campionati Italiani in barca
olimpica e da coastal rowing. In
precedenza a Trieste, lo scorso 16
gennaio, era stata deliberata
l’istituzione della rassegna
tricolore dando mandato proprio al
responsabile Master di produrre una
proposta condivisa dall’intera
categoria.
“Abbiamo svolto un’indagine a
tutto campo, sono stati consultati
Master di tutte le età, di tutte le
regioni e di diversa interpretazione
“agonistica “, per cui io e il
gruppo di lavoro riteniamo che il
risultato finale della proposta sia
lo specchio della volontà dei nostri
atleti Master – spiega Ottazzi -
I Campionati Italiani sono una
svolta per il mondo Master: desidero
pertanto ringraziare il presidente
federale Enrico Gandola e il
Consiglio Federale per aver
ascoltato e analizzato attentamente
le richieste della categoria”.
In barca olimpica il titolo
verrà assegnato nell’ambito di gare
con partenze anche volanti sulla
distanza di 1000 metri. Per ogni
specialità è richiesta la
partecipazione di almeno quattro
equipaggi: in alternativa, si
procederà all’accorpamento con la
definizione degli handicap
(calcolati all’arrivo) secondo la
relativa tabella. Per gli
accorpamenti esiste una limitazione:
due, massimo tre accorpamenti (es.
l’otto) e in caso di cancellazione
della gara la comunicazione della
segreteria federale avverrà con il
dovuto anticipo in modo tale da dare
ai Master la chance di iscriversi in
altre specialità. Per le iscrizioni
ai Campionati, le barche saranno
societarie in tutte le specialità
previste eccetto che per l’otto,
misto nella misura del 25% con
titolo assegnato alla società che
iscrive l’equipaggio. Novità: come
diretta conseguenza dell’istituzione
dei Campionati Italiani, dal 2012
gli atleti dovranno scegliere se
tesserarsi come Master oppure
Senior.
Nel coastal rowing, si
potranno iscrivere barche
esclusivamente societarie nel
singolo, doppio e quattro di coppia
con timoniere: le categorie saranno
under 43, over 42 e over 55
(criterio della media età
dell’equipaggio). Niente titoli
italiani per le gare con unico
iscritto.