SABAUDIA,
22 settembre 2011 - Si è aperto
oggi a Sabaudia, all’interno del
teatro della Guardia di Finanza, il
seminario “Remare a Scuola,
un’esperienza ad alto valore
aggiunto”, organizzato dal
settore Scuola della FIC
con il patrocinio ed il supporto
della Scuola dello Sport e la
collaborazione di Fiamme Gialle,
Marina Militare e Forestale.
In apertura i saluti del
vicepresidente Fiamme Gialle
Colonnello Gaetano Bellantuono
e del Consigliere federale
Pier Luigi Bolognesi, poi
l’intervento di Daniela Drago
(responsabile Direzione Territorio e
Promozione Sport CONI) che ha
apprezzato gli sforzi ed i risultati
conseguiti dalla FIC in questo
settore.
Luigi Manzo, responsabile Scuola FIC, ha riassunto a tutti gli insegnanti di educazione fisica le linee guida del Progetto nonché le evoluzioni ed i numeri. Si è poi soffermato sulla pratica sportiva a livello giovanile evidenziando come l’abbandono in età tra i 15 ed i 18 anni sia un fenomeno che investe tutte le federazioni. “E’ un tema sociale di grande rilevanza in cui occorre lavorare assieme, scuola da una parte e federazioni dall’altra, per risolverlo” ha detto Manzo.
Grande attenzione
per le esperienze di Leonardo
Pettinari ed Erika Bello
che hanno ripercorso le tappe della
loro carriera, parlando del
canottaggio come sport che trasmette
i valori e forma lo stile di vita
giusto per affrontare i problemi.
Anche dietro ai successi di atleti
d’alto livello, c’è un vissuto da
ragazzini.