BARI,
19 agosto 2011 - A due mesi esatti al Mondiale di Coastal
Rowing, in programma a Bari dal 20 al 23 ottobre, una splendida vetrina per
accrescerne l’attesa. Della quinta edizione della manifestazione, organizzata da
un Comitato Organizzatore Locale composto da esponenti del Centro Universitario
Sportivo di Bari e del Circolo Canottieri Barion, si parlerà domani
pomeriggio, dalle 14,00, su Rai Uno, in un servizio speciale
all’interno della puntata dedicata a Molfetta dalla trasmissione Linea Blu.
Ad introdurre l’appuntamento iridato per club il canottiere barese
Domenico Montrone (Fiamme Gialle) ed il responsabile federale per il Coastal
Rowing, Stefano Ottazzi: “La candidatura di Bari e della Puglia era prevista
per la prossima edizione – ha anticipato Ottazzi in occasione delle riprese
presso la sede di Molfetta della Lega Navale – Poi, però, si è presentata
l’opportunità di ospitare l’evento già in questa occasione ed il locale Comitato
non si è certo tirato indietro, nonostante i pochi mesi disponibili. E con un
apparato organizzativo come quello già predisposto dal coordinatore Pasquale
Triggiani in altre occasioni, siamo assolutamente certi dell’ottima riuscita
dell’appuntamento. Anzi – conclude Ottazzi – in considerazione delle
potenzialità del lungomare sede di gara e delle eccellenti opportunità di
coinvolgimento del pubblico, si prospetta una manifestazione davvero innovativa
e spettacolare, nel pieno rispetto delle finalità del canottaggio costiero”.
E’ intanto disponibile in rete, all’indirizzo
www.wcrcbari2011.com, il
sito ufficiale del Mondiale di Coastal Rowing: realizzato da Dario Del Vecchio
in italiano e inglese, contiene tutte le informazioni riguardanti la rassegna
iridata di canottaggio costiero.
Per tutti le società interessate c’è la possibilità di reperire agevolmente
moduli e procedura per l’iscrizione, oltre a informazioni utili riguardanti
logistica, percorso, orari e regolamento.
Un’apposita sezione è stata inoltre dedicata alla storia di Bari e alle
peculiarità artistiche e culturali del capoluogo e della provincia, esaltate
dagli scatti di V. Catalano, allo scopo di rendere più confortevole ed
affascinante il soggiorno dei partecipanti in Puglia.
Con l’approssimarsi dell’inizio della manifestazione il sito si arricchirà
progressivamente di notizie, aggiornamenti, foto e video.