ROMA,
03 giugno 2010 -
Che festa per la
Millevele-Coastal Rowing, la
regata andata in scena ieri a
Genova nel tratto di mare
compreso tra il Lido di Albaro
e Nervi.
Canottaggio e vela insieme nel
giorno della Festa della
Repubblica.
Una veleggiata di 431 barche,
abbinata allo spettacolo offerto dai
vogatori di Canottieri S.Stefano al
Mare, Sanremo, Elpis, Lario,
Posillipo, Tevere Remo, Cerea, Argus,
LNI Sestri Levante, Velocior e
Rowing Club Genovese.
Un
gemellaggio importante tra queste
due discipline, accomunate dallo
stretto contatto con il mare e con
la natura. La giornata di ieri
profumava di storia, lo Yacht Club
Italiano ha infatti riabbracciato le
sue origini: dobbiamo infatti
considerare che il più nobile e
prestigioso club velico nacque il 19
ottobre di 131 anni fa (Regio Yacht
Club Italiano) e nell’atto
costitutivo figuravano la
Canottieri del Tevere-Roma, la
Cerea-Torino e la
Canottieri Livornesi.
In acqua una simpatica confusione:
mare affollatissimo, l’entusiasmo
dei velisti e lo spirito coastal
sono stati gli ingredienti del
successo finale di questa
manifestazione fortemente voluta
dallo Yacht Club Italiano e dalla
Federazione Italiana Canottaggio con
in cabina di regia il responsabile
nazionale del coastal rowing Stefano
Ottazzi, il vicepresidente FIC
Liguria Rodolfo Serra e lo staff del
Comitato Regionale.
“Ringrazio
Carlo Croce per avere accolto il mio
invito ad affiliarsi alla
Federazione Italiana Canottaggio e
ad avviare così la pratica remiera
del coastal rowing nella sua
prestigiosa società – racconta il
presidente federale Enrico
Gandola
– Insieme a lui, ho
visto entrambe le regate ed è stato
davvero emozionante osservare tutte
quelle barche a vela partire insieme
e sfilare sul lungomare ligure
contemporaneamente alle nostre
“coastal” sfrecciare sulle onde”.
Per la FIC erano presenti anche il
vicepresidente Stefano Comellini e
il consigliere federale Sergio
Morana.
Passando
ai risultati, nel quattro di coppia
la vittoria è andata al misto
Speranza Pra’-Murcarolo, in gara con
i colori dello Yacht Club Italiano,
davanti a Sanremo-Santo Stefano e
Sanremo-Elpis-Lario. Primo posto,
nei doppi, per il Rowing Club
Genovese e per la Sportiva Murcarolo,
quest’ultima nuovamente griffata YCI.
Alla LNI Sestri Levante la vittoria
nel quattro di coppia femminile.
Nel corso della cerimonia di
premiazione, un riconoscimento è
andato anche a Umberto Dentis
(Cerea) e Franco Bovo (Tevere Remo)
in segno della rinnovata amicizia
con lo Yacht Club Italiano.
Foto Yacht Club Italiano/Luca
Buttò ©
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |