GENOVA,
15 ottobre 2010 - Lo Yacht Club
Italiano riprende l’antico
matrimonio con il mondo del
canottaggio. Nella mattinata,
durante la cerimonia di cerimonia di
consegna del “Canoino con
timoniere”, storica imbarcazione a
remi dei primi del ‘900 costruita
dai Cantieri Carlesi, all’epoca
molto noti per la produzione di
imbarcazioni da canottaggio, donato
al club da Emilia Cassanello, sono
state annunciate
le iniziative della
sezione Coastal Rowing del più
antico circolo velico del
Mediterraneo, fondato a Genova nel
1879.
Per
il club genovese è un ritorno alle
origini e ai primi anni della sua
lunga storia, quando all’attività
velica e alle regate era affiancata
un’intensa attività remiera.
“Stamattina abbiamo annunciato
l’apertura di questa nuova
sezione
di canottaggio Coastal Rowing del
nostro circolo, un ritorno alle
origini per noi.
La prossima
stagione agonistica stenderemo un
calendario di partecipazioni alle
regate, occasioni per ammirare da
queste splendide e particolari
imbarcazioni i nostri paesaggi”
afferma soddisfatto il Presidente
Carlo Croce.
Lo
Yacht Club Italiano torna così a far
parte della famiglia del canottaggio
ed intraprende questa nuova
fase con
due barche per il Coastal Rowing,
una per il quattro di coppia e una
per il doppio.
“Per noi è un vanto che un
circolo così antico e prestigioso
come lo Yacht Club Italiano abbia
chiesto l’affiliazione alla nostra
Federazione” dichiara
soddisfatto il Consigliere Federale
Sergio Morana.
“L’apertura di questa sezione
dimostra come il movimento del
Coastal Rowing si stia diffondendo
notevolmente nonostante la sua
giovane età anche per la sua valenza
turistica” ha aggiunto il
vicepresidente FIC Stefano Comellini.

All’inaugurazione
erano presenti anche il
vicepresidente YCI Matteo Bruzzo, il
presidente regionale Claudio Loreto,
il vicepresidente Rodolfo Serra e il
consigliere regionale Stefano Bellio.
Il programma, che il club dedica al
Coastal Rowing per il 2011 prevede
già due appuntamenti: una
competizione ufficiale durante la
Millevele del 2 giugno e una gara
nel mese di settembre (24-25), che
si terrà a Monterosso nelle Cinque
Terre.
Federico Cuccu
Addetto Stampa FIC Liguria